Londra segreta: le tradizioni più affascinanti e poco conosciute della capitale inglese
Vivere a Londra significa abbracciare una città ricca di contrasti, dove storia, modernità e un pizzico di eccentricità convivono in perfetta armonia. Da vera londinese, con un rapporto di amore e odio per questa città che mi ha vista crescere professionalmente e personalmente, mi sento sempre affascinata dalle sue tradizioni più insolite. Londra non smette mai di stupirmi, regalandomi continuamente nuovi spunti e curiosità. Alcune di queste tradizioni sono celebri, altre invece restano nascoste, quasi segrete, svelate solo agli occhi più attenti.
Una delle tradizioni più affascinanti e meno conosciute di Londra è certamente il Ceremony of the Keys alla Torre di Londra. Si tratta di un rituale che si ripete ogni sera, da oltre 700 anni, quando i guardiani della Torre (i famosi Yeoman Warders, o più affettuosamente Beefeaters) chiudono le porte della fortezza al suono solenne di una frase immutata nel tempo: “Halt! Who comes there?”. Assistere a questo rito è emozionante, e non è difficile immaginare di trovarsi improvvisamente in un romanzo storico. Se state pianificando una visita notturna alla Torre di Londra, vi consiglio di portare con voi una pratica torcia LED portatile, che potete facilmente acquistare online.
Un altro evento assolutamente peculiare è il Pancake Day, conosciuto anche come Shrove Tuesday. Ogni anno, il martedì grasso, i londinesi celebrano questa giornata preparando e mangiando pancakes, spesso partecipando a divertenti corse dove i concorrenti devono correre mentre girano pancake in padella senza farli cadere. Un’usanza divertente che coinvolge adulti e bambini, e che richiede ovviamente una buona padella antiaderente per pancake, strumento indispensabile per partecipare con successo!
Se amate l’umorismo inglese e le stranezze britanniche, non potrete perdere l’appuntamento con la Goat Race, la corsa delle capre, che si svolge ogni anno nello stesso giorno della celebre regata Oxford-Cambridge. L’evento è ospitato da una piccola fattoria urbana nella zona di Spitalfields, dove due capre, rappresentando le prestigiose università, competono tra loro in una corsa esilarante. Un’esperienza tanto assurda quanto irresistibile, ideale da fotografare con una buona macchina fotografica digitale compatta.
Tra le tradizioni meno note ma più significative di Londra, non posso dimenticare il Pearly Kings and Queens Harvest Festival. Questo festival si svolge a settembre e vede protagonisti i “re e le regine delle perle”, membri di una comunità che indossa abiti decorati da migliaia di bottoni madreperla, simbolo di beneficenza e solidarietà sociale. Un’occasione unica per vedere una Londra autentica e popolare, lontana dai circuiti turistici tradizionali. È un evento che tocca il cuore e che consiglio vivamente a chiunque voglia conoscere il vero spirito londinese.
E cosa dire del Christmas Swim nella Serpentine, a Hyde Park? Ogni Natale, sfidando il freddo gelido di dicembre, coraggiosi (o forse un po’ folli) londinesi si tuffano nelle acque ghiacciate per celebrare questa festività in modo decisamente insolito. È uno spettacolo da non perdere, anche solo da spettatori, comodamente avvolti in un caldo e morbido plaid termico, che vi garantirà comfort durante questa folle manifestazione.
Una delle tradizioni più amate dai londinesi è la Bonfire Night, celebrata il 5 novembre. Questa festa ricorda il fallito attentato di Guy Fawkes al Parlamento inglese nel 1605, e viene celebrata con falò, fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici che illuminano il cielo notturno di tutta la città. Per vivere al meglio questa esperienza consiglio di portare con voi una coperta picnic impermeabile, così da godervi l’evento comodamente seduti su uno dei tanti prati londinesi.
Non meno affascinante è la tradizione dell’Highgate Cemetery, uno dei più antichi e suggestivi cimiteri della città. Ogni anno vengono organizzati tour guidati che esplorano le tombe di illustri personalità come Karl Marx e George Eliot. È un’occasione straordinaria per immergersi nella storia, magari con un buon libro londinese da leggere lungo la strada, come “Londra insolita e segreta” che trovate facilmente online.
INOLTRE:
Immergiti nell’essenza di Londra con The Brit Code, la guida definitiva alla cultura britannica e allo stile di vita londinese. Scopri i segreti che rendono i britannici unici: dal loro humour sottile al rigore delle file, passando per il galateo del pub e la loro ironica resilienza alla pioggia. Questo libro ti accompagna tra tradizioni, gesti e dettagli che trasformano un viaggio in un’esperienza autentica. Perfetto per viaggiatori curiosi ed expat, ti aiuterà a decifrare la riservatezza britannica e ad apprezzare una cultura affascinante e ricca di piccoli, straordinari piaceri. Un’avventura culturale da non perdere! 460 Pagine
Disponibile su AMAZON.it
E che dire della Queen’s Birthday Parade, nota anche come Trooping the Colour? Questa cerimonia solenne, che celebra ufficialmente il compleanno del sovrano britannico, si svolge ogni anno a giugno con una sfilata di guardie reali e musica militare lungo il Mall fino a Buckingham Palace. È un evento carico di fascino e tradizione, imperdibile se siete in città durante l’estate.
Londra è davvero un mosaico di tradizioni e curiosità che affascina e sorprende continuamente. Che si tratti di cerimonie solenni, eventi bizzarri o festività dal sapore antico, ogni tradizione racconta qualcosa di unico sulla storia e la cultura di questa incredibile città. Da londinese esperta e appassionata, amo condividere queste curiosità con voi, sperando di stimolare il vostro interesse e invogliarvi a esplorare Londra con occhi nuovi.
Perché alla fine, Londra non è solo una città da visitare: è un luogo da vivere, esplorare e amare, dove le tradizioni più insolite diventano parte integrante di un’esperienza straordinariamente ricca e indimenticabile. Ecco perché vi consiglio, durante il vostro prossimo viaggio, di lasciarvi sorprendere dalle tante stranezze londinesi, che sapranno sicuramente regalarvi sorrisi, stupore e ricordi indelebili. E non dimenticate di documentare tutto con una action camera resistente, perfetta per catturare ogni attimo di questa avventura nella capitale britannica.
LA MIA GUIDA da 500 PAGINE!
Tutte le Guide Complete!
LIBRI & JOURNALS
Mi occupo di Editorial Design da anni, scrittura e creazione libri motivazionali, ironici ma anche utili. Visita la sezione LIBRI & JOURNALS per accedere a tutte le mie Pubblicazioni, in Italiano & in Inglese!
700 VIDEOS su YOUTUBE
Questo articolo contiene link affiliati. Ciò significa che, se effettui un acquisto tramite uno dei link forniti, potrei ricevere una piccola commissione senza alcun costo aggiuntivo per te. Questi link sono stati selezionati con cura per includere prodotti o servizi pertinenti al contenuto trattato, con l’obiettivo di aggiungere valore all’esperienza del lettore. Le opinioni espresse rimangono totalmente personali e indipendenti, e ogni prodotto consigliato è scelto in base alla sua qualità e utilità. Grazie per supportare il mio lavoro e il blog attraverso questi acquisti.