Skip to content

Londra è troppo cara per viverci?

Se dovessi ricevere un euro ogni volta che qualcuno me lo dice, avrei già accumulato un bel gruzzoletto per una vacanza in qualche destinazione tropicale. Vivendo qui ormai da molti anni, ci sono in parte cresciuta, con un passato trascorso tra vari Paesi del mondo e avendo un rapporto di amore-odio con questa città, posso assicurare una cosa: sì, Londra è cara, ma definirla insostenibile è un mito da sfatare. Spesso chi arriva in città, o chi la osserva da lontano, lo fa con gli occhi del turista o, peggio ancora, con la mentalità di chi proviene da città con stipendi inferiori. La realtà è diversa, e oggi voglio mostrarti come vivere a Londra senza svuotare il portafoglio.

Cominciamo col dire che sì, gli ultimi due o tre anni sono stati complicati economicamente, con inflazione e aumento dei prezzi praticamente ovunque nel mondo. Londra non è immune a tutto questo, anzi: l’affitto e i trasporti rimangono tra i più costosi d’Europa. Eppure, c’è un dato cruciale che molti trascurano: gli stipendi londinesi si sono adattati alla crescita dei costi, mantenendo il potere d’acquisto dei residenti a livelli competitivi. Secondo uno studio recente di PwC, Londra è ancora una delle città con il potere d’acquisto più alto in Europa, grazie proprio agli stipendi adeguati al costo della vita. Se pensi a Londra solo come turista, pagherai sempre il prezzo massimo per ogni cosa, dai trasporti al cibo. Ma viverci è completamente diverso.

Partiamo dagli affitti, il vero tallone d’Achille della capitale britannica. Se cerchi casa in zone iconiche come Notting Hill o South Kensington, preparati a prezzi da capogiro. Ma Londra non è solo Kensington e Chelsea: ci sono molti quartieri emergenti, più accessibili e altrettanto piacevoli. Penso a zone come Crystal Palace, Peckham, o Walthamstow, che offrono un ottimo compromesso tra qualità di vita e prezzi ragionevoli. Qui trovi case vittoriane ristrutturate, splendidi parchi urbani e comunità vivaci, ideali sia per giovani che per famiglie. A proposito, quando arrivi a Londra per la prima volta o decidi di traslocare, una valigia robusta come la Samsonite espandibile può fare davvero la differenza.

Anche sui trasporti puoi risparmiare moltissimo. Chiunque viva a Londra ti consiglierà di scaricare l’app ufficiale dei trasporti, ma il vero trucco sta nello scegliere abbonamenti mensili o annuali che dimezzano i costi rispetto ai biglietti singoli. E se vuoi risparmiare ancora di più, fai come me e opta per la bicicletta. Londra è diventata sempre più “bike friendly” e possedere una buona bicicletta pieghevole ti farà risparmiare parecchio a lungo termine.

Ma passiamo al cibo, perché è qui che davvero Londra dimostra la sua faccia più accessibile. Mercati locali come Borough Market, Brixton Market e Camden Lock sono non solo luoghi incredibili per fare la spesa, ma anche posti perfetti dove mangiare spendendo poco e assaggiando cucine di tutto il mondo. Ti consiglio di portare sempre con te una comoda borsa termica da picnic per conservare al meglio i prodotti freschi acquistati nei mercati.

Se invece ami cucinare a casa, negozi come Tesco, Lidl e Aldi offrono prodotti freschi e di qualità a prezzi molto convenienti, dimostrando che Londra non è solo Harrods o Whole Foods. E non dimenticare i molti negozi etnici disseminati per la città, dove puoi trovare ingredienti di qualità a prezzi estremamente competitivi. Quando faccio i miei VIDEO SVUOTA SPESA A LONDRA tutti mi dicono che in Italia avrei speso di piu’. Non credere che qui costa molto, e le scelte nei supermercati sono infinite!

Parliamo anche di intrattenimento: chi vive a Londra non ha bisogno di spendere grandi cifre per divertirsi. Dai musei ai concerti, la città offre una gamma infinita di eventi gratuiti o molto economici. Musei famosi come il British Museum, la National Gallery e il Victoria and Albert Museum sono completamente gratuiti, e molti eventi all’aperto, specialmente in estate, non costano nulla. Se ami passeggiare in città e scoprirla lentamente, investi in una buona guida come “Londra a Piedi” (per vedere una piccola parte alla volta, scorda di visitare Londra a piedi, Londra e’ 9 volte Milano!) – che ti aiuterà a esplorare la capitale senza spendere cifre folli.

INOLTRE:

Immergiti nell’essenza di Londra con The Brit Code, la guida definitiva alla cultura britannica e allo stile di vita londinese. Scopri i segreti che rendono i britannici unici: dal loro humour sottile al rigore delle file, passando per il galateo del pub e la loro ironica resilienza alla pioggia. Questo libro ti accompagna tra tradizioni, gesti e dettagli che trasformano un viaggio in un’esperienza autentica. Perfetto per viaggiatori curiosi ed expat, ti aiuterà a decifrare la riservatezza britannica e ad apprezzare una cultura affascinante e ricca di piccoli, straordinari piaceri. Un’avventura culturale da non perdere! 🇬🇧✨460 Pagine✨Disponibile su AMAZON.it

Qualcuno obietterà: “Sì, ma gli stipendi non sono alti per tutti”. È vero, Londra non è una città per tutti, ma offre molte più opportunità rispetto ad altre capitali europee. Settori come finanza, IT, design, facility management, e turismo offrono stipendi competitivi che permettono di vivere bene e risparmiare. Se hai competenze qualificate, Londra può offrire un potere d’acquisto molto superiore rispetto ad altre grandi città. Ed è questo il punto chiave che molti non vedono: vivere qui significa guadagnare e spendere secondo parametri locali, non turistici.

Certo, vivere a Londra richiede un po’ di strategia e consapevolezza. È facile lasciarsi trasportare dalla vita frenetica e dimenticare i piccoli trucchi che fanno la differenza. Personalmente, ho imparato negli anni a sfruttare i vantaggi delle piattaforme digitali per controllare le mie spese, ad esempio utilizzando app per budget come YNAB o un semplice quaderno come il Moleskine Classic per tenere traccia dei costi.

Londra può essere costosa, sì, ma solo se non impari a viverla come un vero londinese. È una città che sa essere generosa e accessibile, a patto che tu sappia dove cercare e come muoverti. Non lasciarti scoraggiare da chi ti dice che Londra è impossibile da sostenere economicamente; spesso chi lo afferma ha sperimentato la città solo superficialmente o proviene da contesti in cui il potere d’acquisto è radicalmente diverso.

Con un po’ di buon senso, spirito d’iniziativa e capacità di adattamento, Londra non solo diventa sostenibile, ma anche estremamente piacevole e gratificante da vivere. Perché Londra non è solo una città cara: è una metropoli ricca di opportunità, stimoli e risorse che possono cambiare radicalmente la tua vita, proprio come ha fatto con la mia.

E c'E' LA MIA GUIDA da 500 PAGINE!

Tutte le Guide Complete!

LIBRI & JOURNALS

Mi occupo di Editorial Design da anni, scrittura e creazione libri motivazionali, ironici ma anche utili. Visita la sezione LIBRI & JOURNALS per accedere a tutte le mie Pubblicazioni, in Italiano & in Inglese!

700 VIDEOS su YOUTUBE